Ciao a tutti!! In questo post di oggi voglio proporvi diverse ricette di pancake, per rendere sempre più golose le vostre colazioni e merende!!
PANCAKE CLASSICI IN BOTTIGLIA!
Come prima ricetta di questo post non potevo che mettere quella dei classici pancake! In questa versione, però, vengono realizzati con l’utilizzo di una bottiglia, in modo da rendere molto più veloce il procedimento e, quindi, più adatto a chi li deve preparare la mattina appena sveglio e ha ancora gli occhi chiusi!!
Per realizzarli vi occorrono:
- Una bottiglia di plastica vuota
- 62 g farina 00
- 100 ml di latte
- 12 g olio di semi
- 3 g lievito
- 1 uovo
- 7 g zucchero
PROCEDIMENTO:
- Versare gli ingredienti nella bottiglia, nell’ordine in cui sono elencati.
- Scuotere la bottiglia per mischiare gli ingredienti.
- Versare un po’ del composto su una padella antiaderente già calda.
- Far cuocere i pancake 2 o 3 minuti da un lato e, quando iniziano a comparire le bolle sulla superficie del pancake, girarli e farli cuocere 2 o 3 minuti dall’altro lato.
- Metterli su un piatto e farcirli a piacimento.
Gustarli!!
PANCAKE AL CACAO!
Questi pancake, invece, sono per i più golosi e per gli amanti del cioccolato!
Avrete bisogno di:
- 25 g farina
- 6 g cacao
- 55 ml latte
- Un cucchiaino di miele
PROCEDIMENTO:
- Mischiare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo
- Versare un mestolo di impasto su una padella antiaderente e cuocere i pancake circa due minuti per lato, finché si staccano dalla padella.
Gustarli!
DORAYAKI!
I dorayaki sono un tipo di pancake tipici del Giappone. Questa non è la ricetta originale, però si avvicina molto ed è veramente leggera, ma saziante!
Per realizzarli avrete bisogno di:
- 100 g farina
- 1 albume (circa 35g)
- 1 cucchiaino di lievito
- 40 g zucchero
- 40 g acqua
- 1 cucchiaio di yogurt
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola unire l’albume, lo yogurt, l’acqua e lo zucchero e mischiare.
- Unire anche la farina e il lievito e amalgamare tutti gli ingredienti.
- Scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio e versarci sopra un cucchiaio di composto.
- Girarlo quando compaiono le prime bolle in superficie e cuocerlo qualche minuto dall’altro lato.
- Farcirli a piacimento (io ho usato lo yogurt e i frutti rossi, ma si può mettere anche la nutella, la marmellata o altre creme).
Gustare!!
PANCAKE ALLA BANANA!
Ed ecco a voi un’altra versione dei pancake più leggera e proteica: i pancake alla banana!
Per prepararli vi occorrono:
- 1 banana
- 2 uova
- Mezza bustina di lievito
- 1 cucchiaio di farina
PROCEDIMENTO:
- Schiacciare la banana e aggiungere le uova, il lievito e la farina mischiando.
- Scaldare una padella antiaderente e versarci sopra un mestolo dell’impasto.
- Girare i pancake quando si formeranno delle bollicine sulla superficie e cuocerli due minuti anche dall’altro lato.
- Farcirli a piacimento.
Gustarli!