CROSTATINE DI GRANO SARACENO!

Ciao a tutti! Come va? Oggi vi vorrei proporre una ricetta che adorerete: le crostatine di grano saraceno!!
Sono caratterizzate da una frolla morbida, non troppo dolce e molto versatile: si può utilizzare per crostate, crostatine, biscotti ripieni ma è anche buona mangiata nella sua purezza!

Per farcire queste crostatine ho usato una ganache al cioccolato fondente con granella di pistacchio e una crema allo yogurt e frutti rossi: entrambi i tipi di crostatine sono state adorate da tutti, grandi e piccini!!

Per realizzarle avrete bisogno solamente di: 

PER LA FROLLA AL GRANO SARACENO:

  • 44 g mandorle tritate
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 95 g olio di semi
  • 200 g farina 00
  • 200 g farina di grano saraceno
  • 8 g lievito per dolci
  • 5 g cacao amaro in polvere

PER LA GANACHE:

  • Granella di pistacchio
  • 200 g Cioccolato fondente
  • 100 ml Latte

PER LA CREMA ALLO YOGURT:

  • Yogurt greco
  • Marmellata
  • Frutti di bosco

PROCEDIMENTO:

  • In una ciotola rompere le uova, unire lo zucchero e mischiare.
  • Amalgamare poi l’olio e il lievito e, per concludere, la farina 00 e la farina di grano saraceno.
  • Impastare bene su una spianatoia fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico, che faccio riposare in frigo per circa 1 ora.
  • Quando il tempo è trascorso, per fare la forma delle crostatine, ho tagliato dalla pasta frolla dei cerchi con il coppa pasta e le ho sistemate alla base di uno stampo per muffin in alluminio, come potete vedere nelle foto scorrendo il post.
  • Infornare a 180 gradi ventilato per 15 minuti.
    Far raffreddare  le crostatine e farcirli a piacimento con la ganache al cioccolato (fatta mischiando il cioccolato fuso con il latte scaldato) e la granella di pastacchio o con la crema allo yogurt (realizzata amalgamando yogurt greco e marmellata) e i frutti di bosco.
  • Conservare poi le crostatine in frigo fino al momento in cui verranno servite.

Gustare!!

 

1 commento

  1. I seriously love your blog.. Great colors & theme. Did you create
    this amazing site yourself? Please reply back as I’m
    planning to create my very own website and would like to find out
    where you got this from or what the theme is named. Many thanks!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *