CROSTATA DI FRUTTA!

Ciao a tutti!! Oggi vi volevo proporre questa ricetta davvero deliziosa: la crostata di frutta! 

Una torta fresca, buona e anche bella esteticamente. Penso sia perfetta come merenda o come dolcino post pasto e, ovviamente, vi fa fare un grande figurone se la portate come dolce a casa di qualcuno di cui siete ospiti!!

 

Per realizzarla vi occorreranno semplicemente:

Per la crema:

  • 2 uova
  • 30 g fecola di patate
  • 80 g zucchero
  • Aroma a scelta
  • Mezzo litro di latte

Per la pasta frolla:

  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 80 g olio di semi
  • 320 g farina
  • Mezza bustina di lievito
  • Aroma a scelta
  • Frutta per decorare

 

PROCEDIMENTO:

  • Far bollire in un pentolino il latte con l’aroma.
  • Intanto rompere due uova in una ciotola e mischiarle allo zucchero e alla fecola, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Quando il latte è bollente, spegnere il fuoco e unirlo al composto delle uova.
  • Mischiare fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
  • Riportare tutto il composto sul fuoco e farlo cuocere fino a quando diventa denso. Mentre cuoce, continuare a mischiare l’impasto con la frusta a mano.
  • Quando la crema di è addensata, spegnere subito il fuoco, trasferirla in una ciotola, coprirla con la pellicola a contatto e riporre la crema in frigo per almeno mezz’ora.
  • Intanto preparare la pasta frolla rompendo le uova in una ciotola.
  • Aggiungere l’aroma, lo zucchero, l’olio, il lievito e mischiare bene tutti gli ingredienti.
  • Aggiungere la farina poco alla volta e, quando l’impasto diventa più sodo, trasferirlo su una spianatoia infarinata e impastare.
  • La pasta frolla è pronta quando non è più appiccicosa ed è elastico e omogeneo.
  • Stendere poi la pasta frolla in uno stampo per crostate, bucherellare la base con una forchetta e infornare a 180 gradi per 25 minuti.
  • Lasciare raffreddare una decina di minuti.
  • Togliere la crema dal frigo e spalmarla sulla base della crostata.
  • Decorare con la frutta a piacere e conservare in frigo.

Gustare!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *